Mente&Relazioni ha stipulato convenzioni con diversi ente, scuole e aziende presenti sul territorio di Reggio Calabria offrendo loro la possibilità di accedere ai servizi con tariffe agevolate e avviando collaborazioni per la realizzazione di progetti diversificati in relazione alle richieste e ai bisogni specifici dell’ente.

Servizi territoriali
Convenzioni con Enti Scuole e Aziende
Convenzioni con Enti e Scuole per servizi di supporto psicologico a tariffa agevolata rivolti agli iscritti e alle loro famiglie, ai docenti e al personale dell’Ente. Formazione agli operatori di Enti e Scuole e Aziende che intendano qualificare la propria professionalità nel campo della relazione di aiuto, nella gestione delle dinamiche relazionali e della promozione del benessere organizzativo e della prevenzione dello stress lavoro correlato. Sportello di supporto psicologico per le Scuole e interventi rivolti a gruppi classe. Supporto per la progettazione su PON e Bandi nazionali e comunitari per interventi di promozione dell’inclusione e del benessere sociale.

Farmacia Fata Morgana
La farmacia Fata Morgana offre ai propri clienti un servizio di Consulenza Psicologica gratuito svolto da un team di psicologi professionisti di Mente&Relazioni.
Il servizio è finalizzato a promuovere il benessere psicologico della persona e ad accogliere situazioni di disagio personale, difficoltà relazionali, problemi familiari (coppia e famiglia).
L’iniziativa è sostenuta dall’Ordine dei Farmacisti, dall’Ordine degli Psicologi e dell’Ordine dei Medici e dall’AIC. Per prenotare un appuntamento contattare la Farmacia al numero 0965/24013 o la Segreteria Amministrativa di Mente&Relazioni al numero 0965/814928.

AIC
L’Associazione Italiana Celiachia, nata nel 1979, è una Federazione Nazionale di 20 associazioni regionali presenti su tutto il territorio italiano, che contano, nella totalità,64.000 iscritti circa. La Celiachia è una intolleranza permanente al glutine, una sostanza proteica presente nel grano, segale, orzo, avena, farro, triticale, spelta, kamut. La Celiachia è una malattia genetica, si nasce quindi predisposti anche se le manifestazioni possono insorgere in qualsiasi epoca della vita. L’unica terapia possibile è la dieta rigorosa senza glutine, sufficiente a ripristinare lo stato di salute del paziente a patto che la diagnosi non venga eseguita tardivamente, in tal caso sono possibili numerose complicanze tra le più gravi: Linfoma intestinale e Osteoporosi Ossea.
Gli scopi principali sui quali A.I.C. fonda tutte le sue attività impegnando le sue totali energie sono:
• facilitare le diagnosi principalmente mediante la maggiore conoscenza della malattia presso le istituzioni, i media, la popolazione e nella classe medica;
• migliorare la qualità di vita del celiaco.
Per il perseguimento di questi obiettivi AIC in collaborazione con gli specialisti di Mente&Relazioni hanno avviato il Progetto “In Fuga dal Glutine” progetto aperto a tutti gli ordini di scuola avente finalizzato alla formazione e sensibilizzazione di alunni e docenti rispetto alla tematica.
